Doppia Luce, un lavoro di Valentina Tamborra
Recensioni

“Chi sei? Cosa Fai?” Queste le due domande che in genere rivolgiamo a chi abbiamo appena conosciuto, per quanto la prima delle due venga quasi sempre sostituita con un molto più generico “Come ti chiami?”, perdendo di conseguenza l’occasione di andare subito a fondo nella vita di una persona. Forse è giusto così, è giusto…

Continua a leggere
Milkwayhunters. Fotografare il Cielo Notturno

Se c’è un genere fotografico che ha un certo fascino, senza per altro mai perderlo, sicuramente è la astrofotografia. Al contrario delle altre tipologie, dove l’orario dello scatto può conferire una espressione particolare, in questa, tutta la bellezza si concentra in poche ore, quelle buie, oltre tutto con il fascino di un cielo che progressivamente…

Continua a leggere
Recensione Sony A7RII

Come per la recensione della Sony A7R, anche le considerazioni espresse per la Sony A7RII non vanno considerate come giudizi e non sono vincolanti, si basano esclusivamente sul confronto tra quanto dichiarato dalla casa costruttrice e la prova.   INTRODUZIONE L’annuncio della Sony A7RII è stato quanto mai insolito. Nel giugno del 2015, infatti, il…

Continua a leggere
Recensione Sony A7R

In attesa di ricevere da Sony Italia la nuova A7RIII, presentata il 25 ottobre 2017 e da poco in commercio, per poterne valutare le caratteristiche; Discorsi Fotografici Magazine offre al lettore le recensioni dei due modelli precedenti A7R e A7RII in due articoli separati, il primo dei quali si concentra sulla A7R. Poiché infatti le…

Continua a leggere
Roland Barthes e la Camera Chiara
Recensioni

Entrando in libreria e dirigendosi nel reparto “Fotografia” ci si imbatte, come è lecito, in numerose pubblicazioni che trattano di tecnica o che raccolgono le foto ed i progetti grafici di artisti più o meno famosi. Più difficile è trovare libri di filosofia della fotografia (quelli di storia sono solo poco più frequenti), pubblicazioni che…

Continua a leggere
LowePro FastPack 100 e il koala sul groppone
Recensioni

Si, proprio questa è la sensazione che ho provato il primo momento quando nella Fnac della Bufalotta, a Roma, ho chiesto alla signorina addetta al reparto fotografia di provare lo zainetto; sensazione poi confermata quando ho iniziato ad usarlo (dopo averlo comprato, ovviamente) e a riempirlo col “materiale” fotografico e non. Il prezzo è intorno…

Continua a leggere