Veronique Charlotte – Il genere di gentilezza

Veronique Charlotte, direttrice artistica creativa, artista visiva, attivista sociale, fotografa. Tra i suoi progetti Gender Project, non ci sono casting, ma volontari che aderiscono al progetto. L’attenzione nel suo lavoro è rivolta al corpo immerso nell’ambiente sociale, la ricerca si snoda attraverso le connessioni che Veronique stabilisce incontrando chi partecipa al progetto accogliendone la storia,…

Continua a leggere
La fotografia documentaria di Filippo Venturi

La fotografia italiana ha sempre avuto una forte caratterizzazione documentaria: pensiamo a personaggi del calibro di Patellani, De Biasi, Dondero, Lucas, solo per citarne alcuni. Questa eredità identitaria viene tuttora rispettata e portata coraggiosamente avanti da una schiera di giovani leve che, spesso e volentieri, ricevono importanti riconoscimenti, più all’estero che in terra natia. Il…

Continua a leggere
Il ric(hi)amo della fotografia: intervista a Beatrice Speranza

Grazie al cielo, ancora oggi, nonostante la valanga di immagini dalle quali siamo travolti, succede di inciampare in una dolce forma di stupore. Di fronte a non semplici fotografie ma oggetti materiali con l’ambizione di tridimensionalità. Conforto di vecchie pratiche che ridimensionano il digitale, lo scaldano, lo ravvivano. Richiami e ricami, silenziosi e sommessi, che…

Continua a leggere