Il fotogiornalista indonesiano Garry Lotulung ha costruito un corpus di lavori che indaga il fragile intreccio tra esperienza umana, cambiamento sociale e crisi ambientali. Dalla documentazione dell’emergenza COVID-19 in Indonesia alla denuncia delle minacce che incombono sulle foreste pluviali di Halmahera, la sua attenzione si concentra su quelle storie che troppo spesso restano ai margini. Nato a Manado,…
Continua a leggereAlessandro Vasapolli. SLIPSTREAM
In occasione dei suoi primi venti anni di attività, il Laboratorio-Museo Tecnologicamente L’Innovazione Olivetti di Ivrea, insieme alla Fondazione Natale Capellaro, dal 25 ottobre 2025 al 28 febbraio 2026 presenta la mostra “Slipstream”, prima antologica dedicata all’artista Alessandro Vasapolli (Torino, 1988) e curata da Carola Allemandi. Da sempre impegnato nella divulgazione della storia industriale della…
Continua a leggere“Coraggiosi si diventa”- Fotografica- Festival di Fotografia Bergamo 2025
“Coraggiosi si diventa – As Brave As We Can” è il titolo della quinta edizione di Fotografica, Festival di Fotografia, che si terrà a Bergamo dall’11 ottobre al 9 novembre 2025. Questo evento biennale di rilievo nel panorama culturale italiano è promosso dall’Associazione Fotografica APS con il Comune di Bergamo, sostenuto da Regione Lombardia e da…
Continua a leggereDieci anni di CAMERA. Torino e la fotografia che guarda al futuro
Dieci anni di CAMERA. Torino e la fotografia che guarda al futuro Torino, più di molte altre città italiane, può oggi definirsi una vera capitale della fotografia. Gran parte del merito va a CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, che nel 2015 ha saputo leggere il bisogno di un luogo capace di offrire cultura…
Continua a leggereRodney Smith. Fotografia tra reale e surreale al Palazzo Roverella, Rovigo.
Rodney Smith (1947-2016), fotografo newyorkese, dedicò la sua carriera a un obiettivo limpido e audace: creare bellezza. Ottimista instancabile, contrapponeva la sua visione luminosa alla brutalità del mondo. Aveva gusto per l’insolito, il giocoso e il poetico. Le sue immagini sono eterne, non riflettono la realtà ma la sublimano attraverso una lente rigorosa e delicata,…
Continua a leggereColorno Photo Life 2025: Quando la memoria diventa arte
Dal 26 settembre al 2 novembre 2025, l’Aranciaia di Colorno, edificio storico nel cuore della pianura parmense, apre le sue porte alla fotografia con la 16ª edizione di Colorno Photo Life, il festival che da anni fa dialogare fotografia, territorio e memoria collettiva. Il tema scelto per quest’anno, “Memorie: ciò che è stato, ciò che resta, ciò…
Continua a leggereYeast Photo Festival 2025: Le contraddizioni del cibo che divorano il pianeta
(Matino e Salento, 25 settembre- 9 novembre 2025) Nel XXI secolo, morire di fame spesso significa subire la privazione programmata del cibo, non la mancanza in sé. Questa contraddizione è il punto di partenza della quarta edizione di Yeast Photo Festival, intitolata “(N)ever Enough” e diretta da Edda Fahrenhorst. La fame oggi non riguarda solo la scarsità: a Gaza…
Continua a leggereSardegna: sguardi sull’isolano e sull’isola.
Mostra fotografica “Isole Minori: Note sul fotografico dal 1990 ad oggi“ Il MAN- Museo d’Arte della Provincia di Nuoro – e la Galleria Comunale d’Arte di Cagliari, hanno inaugurato, lo scorso giugno, Isole minori. Note sul fotografico dal 1990 ad oggi, una grande mostra fotografica che riunisce sedici progetti di autori e autrici internazionali sul tema della rappresentazione dell’isola dall’inizio del…
Continua a leggereFujifilm X-Half – Un nuovo modo per sentirsi fotografi
Sarà per l’etichetta della pellicola sul dorso, per la leva che “carica” il prossimo scatto, per le dimensioni ed il peso contenuti, per il fatto che l’estate appena passata sia stata un poco più fresca di quelle a cui ci eravamo abituati ultimamente, ma la sensazione che ho avuto all’istante, appena accesa la Fujifilm X-Half,…
Continua a leggereA Conversation with Aik Beng Chia: The Visual Archivist
It all began in 2008, when he encountered his first illustrator’s block. Out of ideas, he picked up a camera instead- and honestly, we owe that creative dry spell a sincere thank you. Aik Beng Chia- “ABC” to many- is now one of Singapore’s most celebrated photographers, known for capturing the wit and grit of…
Continua a leggere‘Oltre l’apparenza’: Ragusa Foto Festival 2025
Dal 28 agosto al 28 settembre 2025, Ragusa Ibla si trasforma in una grande galleria d’arte contemporanea. Giunto alla sua 13ª edizione, il Ragusa Foto Festival – ideato da Stefania Paxhia, giornalista e fondatrice, e diretto artisticamente da Massimo Siragusa, fotografo e docente allo IED di Roma – porta in Sicilia “una fotografia intesa come…
Continua a leggere
















