Carola Allemandi nasce a Torino nel 1997. Dopo essersi diplomata al Liceo V. Gioberti a indirizzo Linguistico si iscrive alla facoltà di Psicologia che abbandona durante il primo anno per dedicarsi alla fotografia. Frequenta i corsi tenuti da Mosè Franchi nella sua città e avvia una collaborazione che dura circa tre anni presso lo Studio…
Continua a leggereProgetti Fotografici
“Aedificante. Cantiere. Cultura. Persone. Futuro”. Il saper fare in mostra alla Fondazione Stelline con Giacomo Albo
Fino al ventisei febbraio 2023 è in corso alla Fondazione Stelline di Milano “Aedificante. Cantiere. Cultura. Persone. Futuro”, mostra del lecchese Giacomo Albo nata da un’idea dell’imprenditore edile Giuseppe Taramelli con la curatela di Angelo Dadda. Trentadue immagini in bianco e nero mostrano il paesaggio di cantiere come luogo di narrazione di strutture, di persone, di saper…
Continua a leggereNostos. Intervista a Pamela Barba
Pamela Barba, pugliese, classe 1985, è una fotografa indipendente. Si interessa principalmente di fotografia sociale, documentaristica e didattica. È molto attiva anche sul fronte delle associazioni che si occupano di fotografia. È autrice di libri e reportage. Come e quando è iniziata la tua storia personale della fotografia? Credo che chi affronta la fotografia in…
Continua a leggereViaggio con Bagaglio Leggero. Intervista a Nanni Fontana
Nanni Fontana nasce a Milano nel 1975. Dopo la laurea in Economia dei Mercati Finanziari Internazionali presso l’Università̀ Bocconi si dedica al fotogiornalismo. Dal 2003 al 2008 si occupa di attualità̀ per alcune agenzie fotografiche. Indipendente dal 2009, concentra il lavoro su approfondimenti di tematiche sociali e di salute. Come e quando è nata la…
Continua a leggere“Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine”
“Mio povero vecchio che in questa notte nebbiosa d’inverno, sotto il freddo atroce, dormi sotto il portico della grande piazza” Questo è l’incipit della poesia scritta da Cesare Pavese nell’inverno del 1927 contenuta nella raccolta “Rinascita “del 1925-1927. Il poeta, tracciando un parallelismo tra un senzatetto e sé stesso, prende coscienza del gelo del mondo in cui…
Continua a leggere“I wanna be an Influencer”. La mostra di Nicola Tanzini a Genova
È in corso fino al 29 gennaio a Genova presso Photo Factory Art, punto di riferimento per la fotografia e la promozione della cultura visuale, la mostra “I Wanna Be An Influencer”, l’ultimo lavoro di Nicola Tanzini. Si tratta di una selezione di trenta scatti a cura di Benedetta Donato che prende le mosse dall’omonimo…
Continua a leggereNausicaa Giulia Bianchi. “I’m a documentary photographer interested in spirituality and memory”
Giulia Bianchi è una fotografa documentarista e un’insegnante di fotografia. Si interessata al ritratto, alla narrativa visuale e alla creazione di libri. Nel 2010 ha frequentato il programma PJ di The International Center Of Photography a New York. Dopo aver portato a termine i suoi studi di fotografia, si è iscritta alla Art Students League…
Continua a leggereI Buckaroo di Emanuela Caso
Emanuela Caso, classe 1984, romana, intraprende studi artistici formandosi con indirizzo pittura a olio. La sua ispirazione si rivolge verso artisti come Vasilij Vasili’evic Kandiskij e Amedeo Modigliani. Dopo aver iniziato l’Accademia delle Belle Arti di Roma, interrompe questo percorso per dedicarsi alla moda come assistente di direzione artistica in agenzie di moda e pubblicità.…
Continua a leggereFederico Ciamei, un gioco di scoperta la fotografia
Federico Ciamei, classe 1974, è romano di nascita ma milanese di adozione. Esprime la sua creatività sia attraverso commissionati sia attraverso progetti personali. I suoi lavori hanno in comune l’attenzione alla sperimentazione e alla commistione di linguaggi. Federico è infatti anche designer.I suoi progetti sono stati esposti al Festival Internazionale di FotoGrafia di Roma, allo Street…
Continua a leggere“Renaissance” di Ruggero Rosfer
Il 13 ottobre a Milano Fabbrica Eos ha inaugurato “Renaissance” di Ruggero Rosfer a cura di Benedetta Donato. Ruggero Rosfer, milanese, classe 1969, è artista poliedrico e raffinato. Ha dato il via alla sua storia personale con la fotografia nel 1996 iniziando con la moda. Si trasferisce infatti a Londra e inizia a collaborare con…
Continua a leggere








